La terrificante crisi economica che sta attanagliando il nostro paese esige che si riapra tutto il prima possibile.
Ma come riuscire a farlo in modo da non mettere in pericolo clienti e dipendenti che devono accedere ai luoghi pubblici al chiuso?
In relazione alla problematica del Covid-19 e alla richiesta di adottare sistemi di prevenzione in azienda, noi di Deletron srl abbiamo a disposizione tre diverse soluzioni per filtrare gli ingressi soddisfacendo la necessità di sottoporre le persone (utenti esterni o dipendenti) alla verifica della temperatura per prevenire la diffusione del virus.
Molto utilizzato, ma da considerarsi poco sicuro e preciso, è il termometro digitale, che esige una distanza limitata e mette in pericolo la salute dell’operatore che effettua la misurazione.
Una soluzione efficace per rilevare rapidamente la temperatura di una persona o di un gruppo di persone è la termocamera (o telecamera termometrica).
Questa telecamera può rilevare con estrema accuratezza, tramite l’energia termica, la temperatura corporea senza alcun contatto.
Può essere utilizzata da forze dell’ordine, addetti alla security, vigilanza e portierato per monitorare gli accessi negli uffici, in aeroporti, centri commerciali, stazioni, ospedali o durante eventi con ingenti flussi di individui in movimento.
La termocamera è in grado di rilevare qualsiasi anomalia termica, quantificandone la criticità quando la temperatura supera i 37,5°C.
Se la temperatura rilevata supera il limite stabilito viene automaticamente attivato un allarme. La segnalazione può essere sonora o luminosa oppure può essere collegata ad un sistema di supervisione su PC, tablet o smartphone, dove viene visualizzata sia l’immagine termica sia l’immagine a colori.
La telecamera termica ha un elevata flessibilità di installazione: può essere integrata nella maggior parte degli impianti televisivi VSS o utilizzata in autonomia e può essere posizionata in una reception o in un ingresso dipendenti.
APPROFONDIMENTI: IKVISION - Le migliori termocamere per la misurazione della temeratura corporea e la prevenzione del Covid-19
Funziona al buio o in condizioni di scarsa visibilità, può essere utilizzata per sorvegliare ampi spazi e riesce ad individuare tra gruppi numerosi di persone quelle che presentano una temperatura elevata.
Un’altra soluzione sicura e affidabile utilizzata per filtrare gli ingressi è il controllo accessi termografico.
I terminali di controllo accessi con tecnologia termografica sono il supporto ideale per rilevare in modo accurato la temperatura delle persone durante gli accessi.
La misurazione della temperatura, anche oltre i due metri, è garantita dalla presenza dell’intelligenza artificiale che identifica il punto di rilevazione preciso sulla fronte, con o senza mascherina. Questo dispositivo è utile per semplificare la gestione delle code ed evitare inutili assembramenti di persone.
Può essere applicato su tornelli, per inibire l’apertura del varco al personale con temperatura superiore a 37,5°C o privo di mascherina, o può essere abbinato al terminale di controllo presenze (timbra cartellino).
I terminali consentono la corretta rilevazione del target da qualsiasi angolazione e lungo tutta la superficie del display.
Il risultato è una rilevazione della temperatura semplificata, veloce e sicura.
Un ultimo strumento ideale per rilevare con accuratezza e rapidità la temperatura cutanea è il termoscanner portatile professionale che con una velocità di rilevazione di 1 secondo e un’accuratezza di ± 0,5°C a un metro di distanza garantisce la regolarità dello scorrimento dei flussi di persone.
Pubblicato sul Sole24Ore del 20 maggio 2020
[elementor-template id="427"]