Finalmente il governo ha varato le linee guida per la riapertura di aziende e uffici.
Per essere pronti alla ripartenza occorre prepararsi per tempo e organizzare tutte le misure specifiche richieste dal decreto, così da essere autorizzati alla riapertura, nel rispetto delle indicazioni date.
Nello specifico è richiesto che si preveda un sistema di controllo degli accessi di dipendenti, clienti e visitatori, in modo da assicurarsi che le persone che accedono ai locali aziendali indossino i presidi richiesti e non abbiano una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi.
In aziende piccole e ambienti con bassissimo afflusso di persone, la misurazione termica covid solitamente viene effettuata con un semplice termometro digitale laser.
Se però l'afflusso è costante e le persone da misurare sono molte, occorre strutturarsi con sistemi professionali di misurazione sicura della temperatura: telecamere termiche e sistemi termografici.
Le telecamere termiche infatti sono lo strumento più utilizzato anche in ospedali ed aeroporti per circoscrivere la diffusione del coronavirus.
Unitamente agli accorgimenti inerenti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nel novero delle misure indicate nel Protocollo condiviso spiccano le misure inerenti alle modalità di accesso alle aziende stesse. In particolare, la procedura operativa prevede le seguenti regole[1]:
E' consigliato creare un percorso obbligatorio in cui indirizzare tutti i dipendenti / clienti. Le persone, così facecndo, devono passare una alla volta davanti allo strumento per la misurazione, togliendo cappellino e occhiali.
Gli individui che mostrano, attraverso le immagini video, delle possibili sintomatologie di febbre, vengono accompagnate in zone separate dal personale per eventuali accertamenti.
Partiamo quindi dalle richieste che deve soddisfare la nostra telecamera termica: la termocamera deve innanzitutto assicurarci una rilevazione precisa della temperatura, deve essere chiara, facile da usare, consentire di rispettare le distanze, rispettare la privacy e garantire all'operatore che la gestisce di lavorare in sicurezza.
Scartiamo quindi subito tutti i prodotti manuali di fascia bassa e i termometri, che richiedono di avvicinarsi a meno di un metro dalle persone che si vogliono misurare.
In questi mesi di quarantena noi di Deletron abbiamo accolto e soddisfatto le esigenze di numerose aziende, strutture ospedaliere, stazioni e aeroporti, che (non potendosi fermare) hanno già previsto e installato un sistema efficace di misurazione della temperatura all'ingresso dell'azienda.
Consultandoci con il nostro team legale e dopo numerosissime prove sul campo in condizioni reali, la soluzione migliore che abbiamo identificato e che potete vedere installata già all'ingresso di diversi ospedali e case di cura si avvale di una Termocamera Bi-Spectrum.
Disponibili in versione Turret e Bullet, questi dispositivi garantiscono un’accuratezza inferiore a 0,5°C (0,3°C con black body) in un range di temperatura 30/45°C, fornendo dunque misurazioni estremamente precise.
L’elevato livello di accuratezza è garantito dalla tecnologia Bi-Spectrum, la quale permette la combinazione simultanea di due algoritmi di tipo Deep Learning:
Il sensore da 4Mpx, consente una visione della scena con un eccellente livello di dettaglio. L’analisi evoluta permette di catturare fino a 30 volti simultaneamente nella scena.
Soggetti multipli verranno identificati velocemente e contemporaneamente, risultando molto utile per applicazioni in ambienti affollati.
ll sensore termico studiato per questa soluzione garantisce la misura della minima differenza di temperatura inferiore a 0.04°C.
Questo è l'unico modello di telecamera termica che non produce falsi allarmi.
Le nostre termocamere sono leggere e facili da installare, anche su di un treppiede.
In questo modo è possibile sorvegliare sia l'ingresso, che eventuali zone di passaggio.
In alternativa è possibile avere anche la telecamera termica portatile, per sorveglianti che seguono più ingressi separati.
Grazie alla sensibilità del sensore termico, la telecamera termometrica Bi-Spectrum è in grado di analizzare anche gruppi di persone in movimento, evidenziando con un allarme e una segnalazione visiva a monitor nell'eventualità dell'identificazione di persone con temperatura superiore a 37,5 gradi.
Può essere inoltre allineata al sistema di controllo degli accessi esistente, impedendo l'ingresso nel momento in cui la termocamera dovesse rilevare un allarme.
Inoltre la tipologia di ripresa senza registrazione consente di rispettare la privacy dei clienti e dei dipendenti, consentendo comunque un alto standard di sicurezza.
Grazie alla sua semplicità di utilizzo e facilità di installazione, la termocamera Bi-Spectrum è adatta all'utilizzo in ogni tipologia di attività ed azienda.
Ecco alcune delle attività dove è già presente una telecamera termica per il controllo degli accessi: