News

Sicurezza antincendio nel residenziale: cosa prevede la normativa e perché è fondamentale agire
La sicurezza antincendio è un tema di fondamentale importanza per la protezione degli abitanti e per la tutela del patrimonio immobiliare.La normativa in ambito di abitazioni residenziali è stata aggiornata dal Decreto del Ministero dell’Interno del 19/05/2022 dal titolo “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell’art.15 del D.Lgs 8 marzo 2006, n. 139”. Questo testo si affianca al DM 25/01/2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”.
Il Decreto suddivide gli edifici in base all’altezza antincendio (misurata dalla quota del piano più basso abitabile fino alla copertura dell’edificio) e prevede differenti misure di prevenzione e protezione:
- edifici fino a 12 metri non vi sono particolari obblighi, oltre a quelli previsti dal Codice Civile e dalle normative edilizie ordinarie;
- da 12 a 24 metri è obbligatorio dotare il condominio di alcuni strumenti base di prevenzione come estintori, segnaletica di sicurezza e vie di fuga ben segnalate;
- da 24 a 54 metri, in aggiunta alle misure precedenti, è necessario avere un sistema di evacuazione efficace e piani di emergenza per gestire l’evacuazione degli abitanti;
- oltre i 54 metri devono essere dotati di impianti di rilevazione automatica incendi e relativi impianti di spegnimento automatico, compresi i sistemi di rilevazione fumi.
La verifica e la manutenzione di tutti gli impianti presenti (estintori, idranti, sistemi di allarme) devono essere eseguite da ditte specializzate e certificate.
Uno dei principali attori nella gestione della sicurezza antincendio all’interno di un condominio è l’amministratore ma anche i condomini hanno precise responsabilità, quali non ostruire le vie di fuga, l’uso corretto degli impianti comuni e rispetto delle normative negli appartamenti privati.
L’evoluzione normativa, l’innovazione tecnologica e la crescente consapevolezza dell’importanza di investire in soluzioni all’avanguardia per la prevenzione e la sicurezza integrata, con sistemi di rilevazione e controllo connessi a soluzioni digitali avanzate stanno ridisegnando il modo in cui si concepisce la protezione antincendio. Per la tutela di persone e cose sono sistemi necessari, proattivi ed efficaci.
Affidati a Deletron per la sicurezza antincendio del tuo edificio, contattaci ora per una consulenza.