News

Bonus fiscale per sistemi di sicurezza: tutte le novità
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle aliquote delle detrazioni fiscali per chi investe in sistemi di sicurezza per la propria abitazione o per le parti comuni condominiali. Se stai valutando l’installazione di un impianto antifurto o di videosorveglianza, ecco tutto ciò che devi sapere per approfittare degli incentivi.Aliquote e limiti di spesa
- Per le spese sostenute nel 2025, la detrazione è elevata al 50% in caso di prima casa ed al 36% per gli altri immobili. L’importo massimo di spesa detraibile è 96.000 euro per unità immobiliare;
- Per le spese sostenute negli anni 2026 e 2027, la detrazione per l’abitazione principale scende al 36% e per gli altri casi al 30%, sempre su un massimo di 96,000 per unità immobiliare.
Si tratta di una novità di grande interesse per i sistemi di sicurezza, considerato che la Legge agevola espressamente gli interventi sugli immobili residenziali “relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”.
Interventi agevolabili
Sulle parti abitative- Allarme/sistemi antifurto (finestre esterne: installazione, sostituzione dell’impianto o riparazione con innovazioni; apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline; fotocamere collegate con centri di vigilanza privata).
- Allarme (riparazione senza innovazioni dell’impianto o riparazione con sostituzione di alcuni elementi;
- Sulle parti condominiali sono agevolabili anche gli interventi di manutenzione ordinaria.