News

CEI 79-3:2024: Le regole per una corretta manutenzione degli impianti allarme intrusione e rapina
Anche la manutenzione degli impianti di allarme ha finalmente un riferimento normativo chiaro e strutturato: la CEI 79-3:2024. Questa norma introduce un piano dettagliato di attività da svolgere per garantire la continuità di funzionamento dell’impianto, anche dopo la consegna.
La manutenzione periodica deve essere affidata a un’organizzazione composta da personale addestrato, qualificato e formato, come previsto dall’Allegato K della norma. Questo documento definisce con precisione le competenze richieste agli esperti che si occupano della progettazione, realizzazione e manutenzione degli impianti di allarme intrusione e rapina. Un elemento chiave è anche l’analisi della documentazione dell’impianto, ovvero la verifica che quanto installato in campo sia conforme al progetto originario.
È consigliabile predisporre un libretto di impianto, dove annotare regolarmente tutte le operazioni di manutenzione eseguite, le anomalie riscontrate e gli interventi effettuati: una vera e propria memoria storica dell’impianto.
Infine, è importante ricordare che, come stabilito anche dal DM 37/08, è dovere e responsabilità del committente sottoporre l’impianto a manutenzione periodica, per evitare il decadimento della garanzia e assicurare sempre l’efficienza del sistema.
Contatta Deletron per una consulenza personalizzata: il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a gestire correttamente il piano di manutenzione secondo la nuova norma CEI 79-3:2024.