Ormai ai telegiornali non si parla d'altro, le mascherine nelle farmacie sono diventate introvabili, anche gli aeroporti si sono attrezzati o lo stanno facendo per affrontare quest'emergenza globale.
Avrai capito di cosa si tratta!
L'allarme CORONAVIRUS sta diventando sempre più una realtà anche per i paesi europei. Certo, il coronavirus non è l'unica minaccia. La meningite, il virus ebola, ma anche la semplice influenza stagionale sono responsabili di un'ecatombe ogni giorno, anche se non se ne parla più, ma le statistiche sono allarmanti.
Soprattutto le grandi aziende o comunque tutte le realtà con personale o visitatori provenienti dall'estero non possono più far finta di niente e devono assolutamente tutelare la salute di tutti coloro che per un motivo o per l'altro si trovano al loro interno.
Ma come riuscire a farlo in modo veloce e sicuro e soprattutto senza ledere la privacy di nessuno? Grazue ad alcune particolari tipologie di termocamere GDPR ready
La misurazione della febbre a tutte le persone che hanno accesso ad ambienti pubblici e privati (pensiamo ad esempio a supermercati, palestre, biblioteche, ma anche studi medici, dentisti, uffici e aziende) è diventata obbligatoria per arginare la diffusione del coronavirus Covid19.
La misurazione termica per coronavirus, se effettuata con un classico termometro a infrarossi funziona, ma richiede l'impiego almeno di una persona che faccia questo per tutto il giorno, non consente di mantenere le distanze, richiede tempo e potrebbe essere parecchio articolato quando si ha un certo afflusso di persone.
L'utilizzo almeno di uno scanner della temperatura corporea consente invece di rilevare la temperatura delle persone in sicurezza, senza doversi avvicinare ed eventualmente anche senza l'intervento fisico di una persona.
Consideriamo un aspetto importante: se effettuando la misurazione della temperatura corporea di un cliente dovesse uscire che questa persona ha la febbre:
Ecco perchè l'utilizzo di un termometro digitale o di un termometro ad infrarossi è sconsigliato.
Andrebbe invece utilizzato uno scanner termico o una telecamera termica come misuratore di teperatura corporea.
L'unico dispositivo efficace al 100% per la rilevazione rapida della temperatura ed in grado anche di leggere la temperatura di gruppi di persone e la termocamera.
L'utilizzo di telecamere per la misurazione della temperatura corporea è facile e veloce; esistono diverse tipologie di termocamere: Fisse e Portatili.
Il risultato migliore in termini di qualità e prezzo si ha soprattutto quando si adotta un misuratore della temperatura corporea dotato di doppia focale; solo con questa particolare videocamera termica è possibile avere una garanzia di risultato rapido ed efficace. Questo tipo di "telecamera per la febbre" è in grado di riconoscere i volti delle persone anche in gruppo e in movimento e concentrare nel giro di un secondo la misurazione della temperatura solo sul volto.
La rilevazione termica per la temeratura umana, se effettuata con una fotocamera termica di qualità, ha un margine di errore di 0,5 gradi; segnalando con un allarme quando c'è una persona con temperatura corporea superiore ai 37,5°, garantendo così un servizio di rilevazione della temperatura corporea sicuro per l'operatore, snello e gestibile da un personale minimo.
Una telecamera termometrica o telecamera radio termica fa parte della famiglia delle telecamere termiche, strumenti in grado di rilevare senza contatto l'energia termica irradiata da un qualsiasi corpo con una temperatura superiore allo zero assoluto (-273, 15 °) e riesce a rendere visibili le diverse temperature delle aree inquadrate generando una foto. Oltre a tutto questo, a differenza delle normali telecamere termiche, la telecamera radiometrica consente di misurare la temperatura superficiale di ogni pixel del sensore, così da rilevare qualsiasi anomalia termica, quantificandone la criticità attraverso la temperatura di riferimento, con una precisione di +/- 2°C o +/-8°C a seconda del tipo di telecamera scelta.
LEGGI L'APPROFONDIMENTO: CORONAVIRUS FASE 2 - Misurazione Temperatura Corporea e termocamera - COME FARE
Esattamente come ogni altra camera termica (o fotocamera termica), la telecamera termometrica è sensibile alle onde elettromagnetiche, in particolare alle radiazioni termiche che hanno lunghezze d'onda ovviamente molto diverse da quelle dell'occhio umano. Questo le rende molto diverse anche dalle normali telecamere che operano su lunghezze d'onda visibili e non su radiazioni infrarosse.
Il sensore nelle termocamere riesce a convertire il calore emesso da oggetti o corpi in movimento in un impulso di tipo elettrico, facendolo passare attraverso le lenti termiche. Successivamente questi segnali elettronici vengono convertiti in un'immagine termica su display grazie ad un software integrato.
Se la temperatura rilevata supera o scende al di sotto del limite stabilito, viene attivato un allarme.
Se la temperatura rilevata supera o scende al di sotto del limite stabilito, viene attivato un allarme.
E' sufficiente far passare le persone davanti alla telecamera termometrica e questa riuscirà ad identificare anche in presenza di gruppi molto numerosi, coloro che potrebbero avere una temperatura corporea più alta del normale, in particolare rilevando la temperatura del viso.
Questa procedura dura solo 2 secondi, un lasso di tempo veramente breve se consideriamo l'enorme vantaggio che ne deriva. Senza creare alcun tipo di disagio o ritardo, la sicurezza di tutti i presenti sarà immediatamente tutelata. Tanto più che viene rilevata solo la temperatura e nessun altro dato sensibile della persona.
Nel caso in cui la persona abbia la febbre, la sagoma diventa immediatamente rossa e l'allarme viene inviato al tablet o al computer. In questo modo, in maniera assolutamente riservata, è possibile isolare la persona in questione e se è il caso, procedere con ulteriori accertamenti.
L'estrema semplicità e sicurezza di questa procedura è ciò che ne sta facendo l'elemento imprescindibile nei controlli di sicurezza di tutti i più importanti aeroporti: Fiumicino le ha già adottate e Malpensa e Linate si stanno attrezzando.
La rilevazione della temperatura risulta più difficoltosa o può essere influenzata dalla presenza di maschere, che devono essere tolte prima del monitoraggio, trucco spesso o sudorazione eccessiva. Ma anche l'angolo con cui la telecamera termica rileva la persona o la presenza di correnti d'aria o umidità possono influire.
Ecco perchè la temperatura corporea rilevata non deve mai essere considerata un valore assoluto e in caso di dubbi bisogna poi procedere con la misurazione classica tramite termometro.
Anche se in questo particolare momento di emergenza globale la misurazione della temperatura corporea resta sicuramente la motivazione principale per cui le grandi aziende o i luoghi pubblici non possono farsi mancare questo dispositivo, le telecamere termometriche, essendo in grado di misurare la temperatura, possono essere utilizzate anche per la prevenzione di furti e soprattutto incendi nei magazzini o nelle centrali elettriche in caso di surriscaldamento: essendo in grado di rilevare le anomalie di temperatura possono scoprire un principio di incendio prima che il fumo venga rilevato dai sensori antincendio convenzionali.
Nate per scopi militari nel secondo dopoguerra dell'industria missilistica poichè in grado di identificare con assoluta precisione e nitidezza un corpo in movimento anche al buio o a grande distanza, oggi possono essere utillizzate per moltissimi altri scopi quali ad esempio:
Quest'ultima voce rende l'antifurto con telecamere termiche il non plus ultra nel campo della sicurezza, essendo un valido aiuto anche per l'eventuale videosorveglianza.
Porti e approdi turistici, carceri, enti governativi, vigilanza urbana, scuole e università, aree di parcheggio, edifici di ogni dimensione con uffici o magazzini, negozi, tunnel, binari ferroviari e piattaforme, incroci...
Qualsiasi ambiente tu possa immaginare, le telecamere termiche radiometriche e non, sono la soluzione per la tua protezione, in qualsiasi modo tu la intenda!
[elementor-template id="278"]
Ecco un video esplicativo sul funzionamento di alcuni modelli installati: Video esplicativo termometriche